Guide Vulcanologiche Etna

Escursione Etna

Etna 3000 Nord

Arriva con facilità fino alla base dei crateri sommitali  e alla valle del Bove a 2900m grazie a speciali mezzi 4×4 e percorri un trekking in discesa di 8 km fino al punto di partenza a Piano provenzana (Etna nord).

Orario:

h. 9:00

Durata:

5 Ore

Difficioltà:

Media

Distanza:

8 Km

Dislivello:

650m in discesa

Descrizione:

Ammirerai le Isole Eolie dalla cima di Monte Pizzillo, antiche e recenti colate, entrerai all’ interno di alcune primordiali strutture vulcaniche e continuerai l’ escursione tra canali sabbiosi e piccoli sentieri ai  crateri del 2002 maestosa testimonianza dell’ intenza attività vulcanica del passato.

Ci incontreremo presso la stazione turistica di Piano Provenzana a 1800 m dove, dopo un breve briefing con le Guide, raggiungeremo attraversando in un paesaggio lunare  quota 2900 m con l’utilizzo di speciali mezzi 4×4.

Una volta arrivati a destinazione  a Piano delle Concazze avremo modo di osservare i Crateri Sommitali dalla loro base e  la Valle del Bove.

Terminata le spiegazioni risaliremo sui mezzi 4×4 per raggiungere un antico cratere laterale del 1809, da qui inizierà il nostro trekking inizialmente fino  la cima di monte Pizzillo con una vista spettacolare sulle isole Eolie e il golfo di Taormina.

Continueremo andando a visitare degli Hornitos ( piccoli coni  vulcananici) in cui sarà possibile entrare all’ interno per  comprendere al meglio l’ evoluzione di un evento eruttivo.

Dopo una breve sosta per mangiare continueremo l’ escursione in discesa in facili e divertenti canali sabbiosi lungo i fianchi di antichi crateri fino ad arrivare al teatro eruttivo del 2002, importante punto d’ interesse geologico del vulcano Etna e cuore del Rift di Nord Est.

Qui osserveremo dall’ alto le colate laviche che raggiunsero e distrussero in poche ore la stazione turistica di Piano Provenzana e parte della pineta Ragabo.

Per concludere raggiungeremo il punto di partenza a Piano Provenzana attraversando tratti di vegetazione endemica dell’ Etna.

Tour:

Prezzo:

Lingue:

🟢 Disponibile

🎫 EURO 50

🇮🇹 🇬🇧 🇫🇷

Tour: Disponibile 🟢

Prezzo: EURO 50

Lingue: 🇮🇹 🇬🇧 🇫🇷

 

Il percorso attraversa zone impervie e sarà per la maggior parte su sentieri esposti al sole. L’itinerario potrebbe subire variazioni dovute alle condizioni meteo e/o altre variabili che possano comprometterne la riuscita. A causa dell’altitudine elevata e dell’impegno fisico richiesto, l’escursione NON è consentita a persone con problemi cardiaci, respiratori o con qualsiasi altra condizione fisica non adatta all’escursionismo. Inoltre, è da ritenersi sconsigliata a soggetti con patologie (es. diabete, allergie ecc.). In questi casi è obbligatorio informare la guida prima della prenotazione.

Itinerario
Escursione

 ℹ️  Itinerario indicativo e soggetto a modifiche 

📍 Punto di incontro

- 08:30 ⏰
Incontro con le guide presso Piano Provenzana (Etna Nord)

Step 1️⃣

Trasferimento in bus 4x4 fino a 2900 m

Step 2️⃣

Piano delle Concazze – Base Crateri Sommitali - Valle del Bove

Step 3️⃣

Trasferimento in bus 4x4 fino ai crateri del 1809

Step 4️⃣

Cima di monte Pizzillo

Step 5️⃣

Hornitos 1947

Step 6️⃣

Pausa pranzo

Step 7️⃣

Crateri del Rift di Nord Est

📍 Rientro

- 14:00 ⏰
Arrivo Piano Provenzana

Galleria Escursione:

ℹ Nota Bene:

*Per vivere al meglio la tua esperienza fai bene attenzione:

Incluso:

Non Incluso:

Consigliamo:

prenota