GUIDE VULCANOLOGICHE
ESCURSIONI ETNA

EXPERIENCES
EXCURSION
TRAVELS

Scegli tra i nostri tour e prenota ora la tua escursione sull’ Etna con le nostre guide UIAGM.

Guide esperte locali

con una profonda conoscenza della storia e del territorio del Parco dell'Etna, ti guideranno attraverso un'esperienza autentica.

Sicurezza Dei Clienti

garantita seguendo rigorose procedure di sicurezza tramite l'osservazione e la mitigazione del rischio vulcanico prima e durante l' escursione.

ESCURSIONI personalizzate

per principianti o esperti, con tour diversificati sulla base delle preferenze e delle capacità di ogni partecipante.

Escursioni etna

6/6 tour disponibili 🟢

escursioni eolie

⚠️ presto disponbili 🔴

Guide Vulcanologiche Etna

PREZZO: 69 EURO

ETNA CRATERI DEL RIFT & ALTA QUOTA IN 4×4

Durata: 3 Ore

Difficoltà: Bassa

Disponibile 🟢

PREZZO: 50 EURO

PREZZO: SU RICHIESTA

ETNA ESCURSIONE PRIVATA

Personalizza la tua escursione per un’esperienza esclusiva con una guida dedicata solo a te... Leggi di più

Durata: Variabile

Difficoltà: variabile

Disponibile 🟢

Escursioni sull'Etna

0 +
Anni di Esperienza
0 +
Partnership
0 +
Collaboratori Team
0 +

GUIDE VULCANOLOGICHE ETNA

prenota

A quale escursione vuoi partecipare?
Invia subito la tua richiesta

Le domande
più frequenti:

L’unico mezzo per raggiungere il rifugio sapienza è l’autobus
http://www.aziendasicilianatrasporti.it/ che effettua la corsa tutti i giorni da Catania.
Partenza da Piazza Giovanni XXIII (stazione centrale) alle 8:15 e arrivo al Rifugio Sapienza alle 10:15
Corsa di ritorno dal Rifugio Sapienza per Catania alle 16:30
Il biglietto di andata e ritorno costa 6,60 euro e si può acquistare anche sull’autobus.
Attualmente non ci sono mezzi pubblici per raggiungere Piano provenzana.  Il mezzo migliore è l’auto o un servizo transfer privato

Offriamo diverse escursioni sull’Etna, adatte a tutte le età e livelli di preparazione. Potrai scegliere tra escursioni a piedi, tour in jeep, trekking al tramonto e visite guidate ai crateri sommitali. Le nostre escursioni sono personalizzabili in base alle tue esigenze e al tempo a disposizione.

Escursioni sull’Etna: Guida Completa e Livelli di Allerta

Se stai cercando informazioni sulle escursioni sull’Etna, sei nel posto giusto! Questo affascinante vulcano offre incredibili opportunità di trekking. Ecco cosa devi sapere per vivere un’esperienza sicura e memorabile.

Escursioni Autonome fino a 2750 Metri

Fino a 2750 metri di altitudine, puoi esplorare i sentieri dell’Etna senza una guida. Questa possibilità ti consente di scoprire i panorami mozzafiato e i crateri in completa autonomia. È l’ideale per escursionisti esperti che vogliono immergersi nella bellezza naturale del vulcano.

Guida Obbligatoria oltre 2750 Metri

Se intendi salire oltre i 2750 metri, è obbligatoria la presenza di una guida alpina o vulcanologica. Questa misura è fondamentale per garantire la tua sicurezza, poiché le condizioni atmosferiche e il terreno possono presentare sfide impreviste.

Livelli di Allerta della Protezione Civile per l’Etna

La Protezione Civile monitora costantemente l’attività del vulcano, stabilendo vari livelli di allerta:

  1. Livello Verde: Attività normale. Escursioni consentite.
  2. Livello Giallo: Attività moderata. Prestare attenzione e seguire le indicazioni.
  3. Livello Arancione: Attività elevata. Limitare le escursioni e seguire le autorità.
  4. Livello Rosso: Attività molto elevata. Escursioni sconsigliate e possibili evacuazioni.

Consigli Utili per un’Escursione Sicura

  • Controlla il Livello di Allerta: Prima di partire, verifica il livello attuale di allerta della Protezione Civile.
  • Equipaggiamento Adeguato: Indossa scarpe da trekking e porta acqua e cibo.
  • Informati sulle Condizioni Meteo: Le condizioni possono cambiare rapidamente sull’Etna.

In Sintesi

  • Fino a 2750 metri: Escursioni autonome senza guida.
  • Oltre 2750 metri: Obbligo di guida alpina o vulcanologica.
  • Livelli di Allerta: Controlla sempre il livello attuale della Protezione Civile prima di partire.

Preparati per un’avventura indimenticabile sull’Etna, ma ricorda di rispettare le regole e informarti sui livelli di allerta per garantire la tua sicurezza!

La durata delle escursioni sull’Etna varia a seconda del tipo di tour scelto. Le escursioni brevi durano circa 2-3 ore, mentre i trekking verso i crateri sommitali possono durare fino a 5-6 ore o tutto il giorno. Sul nostro sito troverai una descrizione dettagliata per ogni tour con durata e difficoltà.

indossare abbigliamento comodo a strati: pantaloni lunghi , felpa , giacca a vento, scarpe da trekking , zaino e occhiali da sole.
Assolutamente si, per partecipare alle nostre escursioni è richiesto un buono stato di salute e abitudine a camminare.
Patologie cardio vascolari, patologie Respiratorie, ipertensione

L’Etna è visitabile tutto l’anno, ma le stagioni più adatte per escursioni a piedi o trekking sono la primavera e l’autunno, quando il clima è mite. Durante l’inverno è possibile fare escursioni sulla neve, mentre in estate si possono esplorare i crateri con temperature più elevate.

Nella pagina di ogni escursione troverai la difficoltà, km e dislivello.
Abbiamo suddiviso in 3 fascei livelli di difficoltà:
Facile: Percorsi brevi che si sviluppano su facili sentieri battuti, dislivello contenuto.
Intermedio: Percorsi che presentano una lunghezza e un dislivello intermedio. sentieri ben tracciatima possono avere un fondo non sempre regolare con tratte esposte.
Esperto: Percorsi lunghi, sentieri poco battuti. Il dislivello da superare è quasi sempre importante,
zone esposte.
 
La durata dipende dall’itinerario scelto. Le nostre escursioni possono durare da alcune ore a una
giornata intera. Vi preghiamo di consultare i dettagli specifici sull’itinerario che vi interessa per avere informazioni precise sulla durata.
La sicurezza è la nostra priorità. In caso di maltempo o di attività vulcanica intensa, le escursioni possono essere modificate o rinviate. Se ciò accade, il nostro team ti informerà e proporrà soluzioni alternative o il rimborso.

l versante Nord – Piano Provenzana è il versante più “selvaggio”, più “verde”. Il contrasto tra la vegetazione ed il paesaggio vulcanico, rendono questo versante dell’Etna, unico al mondo. con escursioni diversificate.

Il versante Sud dell’ Etna – Rifugio Sapienza  è molto bello e di facile accesso senza dubbio più turistico, ottimo per ammirare dall’ alto le zone sommitali dell’ Etna grazie all’ ausilio della funivia.

Puoi prenotare direttamente sul nostro sito nella sezione “Prenotazioni” oppure contattarci telefonicamente o via email per assistenza personalizzata. Accettiamo diverse modalità di pagamento e forniamo conferma immediata della prenotazione.