Etna Excursion

CRATERI DEL RIFT&ALTA QUOTA IN 4×4

Grazie ai mezzi 4×4 ed al tour guidato potrai raggiungere la tua destinazione in comodità e sicurezza. Ammirerai i crateri sommitali  e la valle del bove, i crateri del rift ed un panorama mozzafiato.

Orario:

h. ∙10:30
h. ∙13:30
h. ∙15:30

Durata:

2,5 Ore

Difficioltà:

Bassa

Distanza:

2 Km

Dislivello:

50+

Descrizione:

Partenze previste tutti i giorni da Piano Provenzana (Etna Nord), con speciali automezzi fuoristrada 4×4 di ultimissima generazione regolarmente autorizzati dall’Ente Parco dell’Etna.

L’escursione, assistita da guide alpine o vulcanologiche autorizzate ai sensi di legge, parte da quota 1.800 m (Piano Provenzana) e prosegue lungo la strada panoramica che, tra antichi crateri e recenti colate di lava, ci consentirà di raggiungere la quota di 2850m  in facilità a bordo dei mezzi 4×4.

La prima sosta consentirà di osservare le rovine dell’hotel “ Le Betulle” , unica struttura visibile tra quelle distrutte dalla colata di lava del 27 Ottobre 2002.

Si prosegue in direzione dei crateri dell’1809 , posti a quota 2.380 m circa, ove è possibile effettuare una piccola visita sul bordo di questi due enormi crateri spenti, ove si percepisce tutta la forza di una natura che crea e distrugge.

Finita la visita si riparte in direzione dell’osservatorio vulcanologico ubicato a Pizzi Deneri, a quota 2.818 m. Dopo aver lasciato il bus 4×4, inizia un breve percorso trekking di circa 15 minuti che ci condurrà in cima al promontorio di Pizzi Deneri a quota 2.850 metri ove, condizioni meteo permettendo, è possibile ammirare , le isole Eolie, la Costa Jonica da Siracusa a Taormina, il golfo di Giardini Naxos e le coste calabresi.

Inoltre è possibile osservare, a distanza e in assoluta sicurezza, i crateri sommitali che dominano la maestosa valle del bove, la quale molte volte è stata un importante barriera di protezione per i paesi posti a valle rispetto ai crateri sommitali, durante le innumerevoli colate laviche.

Rientrati sugli automezzi, la tappa successiva sarà il teatro eruttivo dell’eruzione del 27 ottobre 2002 con i suoi caratteristici crateri a bottoniera. Qui a quota  1.900 metri circa, inizia il trekking sulle colate e i prodotti esplosivi. 

Il percorso ad anello, consentirà di camminare lungo gli orli dei crateri e di ammirarne la morfologia tipica delle eruzioni laterali del vulcano. Dopo aver raggiunto la vetta sarà possibile godere dell’impressionante   vista del teatro eruttivo e della colata lavica che ha distrutto la stazione turistica di Piano Provenzana. Seguirà una breve discesa lungo un pendio sabbioso fino ai mezzi fuoristrada e il rientro a Piano Provenzana.

Tour:

Prezzo:

Lingue:

🟢 Disponibile

🎫 EURO 69 adulti
🎫 EURO 50 *4-12 anni

🇮🇹 🇬🇧 🇫🇷

Tour: Disponibile 🟢

Prezzo: EURO 69 | adulti

Prezzo: EURO 50 | 4-12 anni

Lingue: 🇮🇹 🇬🇧 🇫🇷

 

Il percorso attraversa zone impervie e sarà per la maggior parte su sentieri esposti al sole. L’itinerario potrebbe subire variazioni dovute alle condizioni meteo e/o altre variabili che possano comprometterne la riuscita. A causa dell’altitudine elevata e dell’impegno fisico richiesto, l’escursione NON è consentita a persone con problemi cardiaci, respiratori o con qualsiasi altra condizione fisica non adatta all’escursionismo. Inoltre, è da ritenersi sconsigliata a soggetti con patologie (es. diabete, allergie ecc.). In questi casi è obbligatorio informare la guida prima della prenotazione

Itinerario
Escursione

 ℹ️  Itinerario indicativo e soggetto a modifiche 

📍 Punto di incontro

- Piano Provenzana, Etna Nord.
Spiazzale biglietteria “Etna Escursioni”.

✳️ Plus Code

*Q2WQ+XP Linguaglossa, Città metropolitana di Catania.

Step 1️⃣

Le rovine dell’hotel “Le Betulle” (campo Lavico eruzione 2002).

Step 2️⃣

Crateri dell’ 1809.

Step 3️⃣

Pizzi Deneri e Valle del bove.

Step 4️⃣

Crateri a bottoniera del 2002 sul rift di Nord Est.

📍 Rientro

- Arrivo presso Piano Provenzana.

Galleria Escursione:

ℹ Nota Bene:

*Per vivere al meglio la tua esperienza fai bene attenzione:

Incluso:

Non Incluso:

Consigliamo:

prenota

Potrebbe interessarti anche:

PREZZO: 45 EURO

PREZZO: 60 EURO

ETNA CRATERI SOMMITALI

Durata: 6-7 Ore

Difficoltà: Alta

Disponibile 🟢