Dove e quando vedere la lava sull’Etna in sicurezza

 L’Etna, il vulcano attivo più grande  d’Europa, continua ad affascinare migliaia di visitatori ogni anno grazie ai suoi fenomeni eruttivi spettacolari. Uno dei desideri più comuni di chi visita la Sicilia è quello di vedere la lava in diretta, ma è fondamentale sapere quando è possibile farlo in sicurezza. Quando si vede la lava sull’Etna? […]

Etna: Riprende l’Attività Stromboliana al Cratere di Sud-Est – 21 Luglio 2025

 Etna: l’attività stromboliana torna protagonista il 21 luglio 2025 L’Etna è tornato oggi, 21 luglio 2025, a mostrare la sua vivacità con la ripresa dell’attività stromboliana dal cratere di Sud-Est, uno dei più dinamici del vulcano. Le esplosioni, attualmente sporadiche e di modesta intensità, sono chiaramente visibili da diversi punti di osservazione, offrendo uno spettacolo […]

L’eruzione del 1923 sull’Etna: un evento storico sul versante nord

L’eruzione dell’Etna del 1923 rappresenta uno degli eventi vulcanici più significativi del XX secolo sul versante nord del vulcano. Questa eruzione ha lasciato segni profondi nel paesaggio e nella storia vulcanologica dell’Etna, offrendo importanti spunti di studio per geologi, vulcanologi e appassionati. Contesto storico e geologico L’Etna, con la sua attività quasi continua, ha registrato […]

Cosa Vedere sull’Etna: Le Migliori Esperienze da Vivere sul Vulcano

Parossismo cratere Voragine 2024

 Tutti i Luoghi da Non Perdere durante la tua visita in Sicilia. L’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa e patrimonio UNESCO, è un luogo incredibile dove natura, fuoco e ghiaccio convivono da millenni. Visitare l’Etna è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita, e ancora meglio se con guide esperte che conoscono ogni […]

Nuove Regole di Accesso alla Zona Sommitale dell’Etna: Ordinanza del Comune di Castiglione di Sicilia

COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA(CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA)IL SINDACO ORDINANZA SINDACALEN. 4 DELL’ 11.07.2025 OGGETTO: Condizioni e limiti d’accesso alle quote sommitali dell’Etna con l’utilizzodella via di accesso ai crateri sommitali del Vulcano Etna Nord nel territoriodel Comune di Castiglione Di Sicilia – Attività consentite all’interno della“ZONA GIALLA “denominata “ZPP” (Zona a Pericolosità Permanente) delversante […]

Cosa Serve per un’Escursione sull’Etna: Guida Completa per Prepararsi al Meglio

 Un’escursione sull’Etna è un’esperienza indimenticabile, tra crateri attivi, colate laviche e panorami mozzafiato. Ma per vivere tutto questo in sicurezza, è fondamentale arrivare ben preparati. Ecco tutto quello che serve sapere per organizzare al meglio il tuo trekking sull’Etna. 1. Abbigliamento adatto Vestirsi a strati è essenziale per affrontare i cambiamenti climatici in quota: – […]

Origini del nome Etna: storia, mito e significato

Origini del nome Etna: tra mito, storia e linguistica Il nome Etna, oggi sinonimo di potenza naturale e spettacolo vulcanico, affonda le sue radici in una storia antichissima, dove mito e linguaggio si intrecciano con la geografia e la cultura del Mediterraneo. Etimologia antica La parola “Etna” deriva con molta probabilità dal greco antico “Aἴτνη” […]

La Fauna dell’Etna: Un Ecosistema Unico e Diversificato

Il Parco dell’Etna è un’area naturale protetta situata in Sicilia, istituita nel 1987 per preservare l’ecosistema unico che circonda il vulcano Etna. Con una superficie di circa 59.000 ettari, il parco offre un paesaggio straordinario.  L’Etna, uno dei vulcani più attivi del mondo, non è solo un’icona della geologia e della vulcanologia, ma anche un […]

La Storia Evolutiva dell’Etna: Dalle Origini a Oggi

Il Monte Etna, situato sulla costa orientale della Sicilia, è uno dei vulcani più attivi e iconici del mondo, con una storia evolutiva che risale a oltre 500.000 anni fa. Conosciuto per la sua imponente altezza, che varia a causa delle frequenti eruzioni

Cos’è il Magma? Scopri il Cuore dell’Etna e il Fascino delle Eruzioni Vulcaniche

l magma è una delle cose più affascinanti e potenti della nostra Terra. Se hai mai visto un’eruzione vulcanica, ti sarai sicuramente chiesto come una massa di roccia così densa e incandescente possa emergere dal sottosuolo. Ma cos’è esattamente il magma e come si forma? In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questo materiale fondamentale, […]

Il Parco dell’Etna: Un Tesoro Naturale

Il Parco dell’Etna è un’area naturale protetta situata in Sicilia, istituita nel 1987 per preservare l’ecosistema unico che circonda il vulcano Etna. Con una superficie di circa 59.000 ettari, il parco offre un paesaggio straordinario