L’eruzione del 1923 sull’Etna: un evento storico sul versante nord
L’eruzione dell’Etna del 1923 rappresenta uno degli eventi vulcanici più significativi del XX secolo sul versante nord del vulcano. Questa eruzione ha lasciato segni profondi nel paesaggio e nella storia vulcanologica dell’Etna, offrendo importanti spunti di studio per geologi, vulcanologi e appassionati. Contesto storico e geologico L’Etna, con la sua attività quasi continua, ha registrato […]